ALTRI SPORT

Torino si tuffa nel futuro: presentato il Trofeo Città di Torino – SWIM-TO 2024

In una luminosa mattinata al Palazzo del nuoto di Torino, si è tenuta la conferenza stampa che ha ufficialmente dato il via alla settima edizione del Trofeo Città di Torino – SWIM-TO 2024. L’evento, un punto di riferimento nel panorama natatorio nazionale e internazionale, vede l’organizzazione del Centro Nuoto Torino in stretta sinergia con il Comitato FIN Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, supportati logisticamente da Sisport.

La conferenza ha visto la partecipazione di figure di spicco nel mondo del nuoto, tra cui gli azzurri Alessandro Miressi, Ludovico Blu Art Viberti e Benedetta Pilato, quest’ultima recentemente trasferitasi a Torino per allenarsi, sotto la guida del tecnico Antonio Satta. A sottolineare l’importanza dell’evento per il nuoto italiano, è intervenuto anche Cesare Butini, direttore tecnico della nazionale.

Sul fronte organizzativo, hanno preso la parola Luca Albonico, Presidente del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, il direttore del Centro Nuoto Torino, Luca Vergnano, il vice presidente del CONI Piemonte Gianfranco Porqueddu e Cristiano Guerra, mente creativa dietro alla realizzazione di SWIM-TO.

Uno dei momenti più toccanti dell’incontro è stata la presentazione del premio speciale “Stefano Nurra”, in memoria del videoanalista sardo scomparso, che simboleggia la stretta connessione tra il nuoto piemontese e le figure che hanno contribuito al suo sviluppo. “Le nostre carriere sono partite dal Piemonte – ha dichiarato il presidente Albonico – e ci sembrava doveroso ricordare Stefano in questo importante appuntamento.”

Il premio “Stefano Nurra” verrà assegnato ai finalisti dei 100 e 200 stile libero per le categorie Juniores, Cadetti, Senior, che riceveranno anche il video della loro finale. Ai vincitori, oltre al video, sarà consegnata una targa commemorativa e fornita un’analisi dettagliata della loro prestazione, con la promessa di un’ulteriore analisi durante i prossimi Campionati Italiani Assoluti di Riccione. Questo servizio sarà offerto da MP Swimming Analysis, guidato da Matteo Poli.

Con il SWIM-TO 2024, Torino non solo conferma il suo impegno nell’essere una città leader nel nuoto, ma si pone anche come punto di incontro per atleti, tecnici e appassionati, in un evento che promette di essere un trampolino di lancio verso nuovi traguardi per il nuoto italiano. Con l’occhio sempre rivolto al futuro, l’edizione di quest’anno del Trofeo Città di Torino sembra pronta a fare ancora una volta la storia.

Sport Flash News – 07/02/2024