Torino-Salernitana, pareggio 0-0
In una giornata che vedeva il Torino con la possibilità di raggiungere la Fiorentina in classifica, i granata non sono andati oltre lo 0-0 contro la Salernitana in un match caratterizzato da poche emozioni e nessun gol. Allo Stadio Olimpico Grande Torino, entrambe le squadre hanno lottato per trovare il bandolo della matassa, ma alla fine hanno dovuto accontentarsi di un punto a testa.
Il Torino ha dominato il possesso palla, tentando di costruire gioco e creare opportunità, ma si è scontrato con una Salernitana ben organizzata e pronta a difendersi. La percentuale del possesso palla, nettamente a favore dei padroni di casa (70:30), non si è tradotta in reali occasioni da gol, con entrambe le formazioni che hanno chiuso il match senza tiri in porta.
Pellegri ha avuto l’occasione più limpida della partita al 90+3′, quando dopo un cross liftato ha colpito di testa mancando il bersaglio di un soffio, con il pallone che è uscito di poco sulla destra. Un momento che avrebbe potuto cambiare il destino del match, ma che invece ha sottolineato la sterilità offensiva del Torino.
La Salernitana, da parte sua, si è affidata a un gioco di pazienza, cercando di colpire in contropiede senza però mai impensierire seriamente la porta avversaria. La sostituzione di Triantafyllos Pasalidis per infortunio al 73′ ha rappresentato un momento di preoccupazione per la squadra ospite, ma Junior Sambia è entrato bene in partita.
Ivan Juric e Filippo Inzaghi hanno effettuato diverse sostituzioni nel tentativo di scuotere i rispettivi attacchi, ma senza successo. Il Torino, in particolare, ha provato a sfruttare la freschezza di giocatori come Pietro Pellegri e Valentino Lazaro per dare una svolta alla partita, ma la difesa della Salernitana ha retto bene fino al triplice fischio.
Il risultato finale di 0-0 lascia amaro in bocca al Torino, che vedeva in questa partita un’occasione per scalare la classifica. La Fiorentina può quindi tirare un sospiro di sollievo, mentre i granata dovranno riflettere su come trasformare il possesso palla in occasioni da gol più concrete.
Per la Salernitana, il punto ottenuto rappresenta un risultato positivo in chiave salvezza, ma anche Inzaghi sa che la strada per la permanenza in Serie A è ancora lunga e tortuosa. Il campionato prosegue, e per entrambe le squadre ogni punto diventa cruciale nella lotta per i rispettivi obiettivi.
Sport Flash News – 05/02/2024