CALCIO

Il Torino supera il Lecce con una solida vittoria per 2-0

di Mario Stigliano

Nella recente sfida di Serie A allo Stadio Olimpico Grande Torino, il Torino ha dimostrato la propria forza superando il Lecce con un risultato finale di 2-0. Il match si è rivelato un confronto tattico e fisico, con il Torino che ha saputo capitalizzare al meglio le proprie occasioni.

Il gol che ha sbloccato il risultato è arrivato al 50° minuto, grazie a una splendida combinazione tra Ivan Ilic e Raoul Bellanova. Quest’ultimo, con un tiro preciso all’angolino basso di sinistra, ha messo a segno il primo gol della partita, dando al Torino il vantaggio necessario per gestire il match con maggiore tranquillità.

Il Lecce, nonostante diversi tentativi di rientrare in partita, ha trovato nella solidità difensiva del Torino un ostacolo insormontabile. Le speranze dei salentini di pareggiare si sono spente definitivamente all’81° minuto, quando Duvan Zapata ha raddoppiato per i padroni di casa. Il colombiano, con un colpo di testa vincente su calcio d’angolo, ha indirizzato il pallone nell’angolino basso di destra, sigillando il risultato sul 2-0.

Il Lecce ha cercato di reagire, e nel finale di partita, Antonino Gallo ha avuto l’occasione di accorciare le distanze con un tiro diretto nell’angolino di sinistra, ma il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic, è stato attento nel respingere il tentativo, nonostante mancasse di potenza.

Tra i momenti chiave del match, si segnala l’espulsione di Marin Pongracic del Lecce al 70° minuto per doppia ammonizione, che ha reso ancora più ardua la rimonta per gli ospiti. Il Torino ha sfruttato l’uomo in più per controllare il gioco e portare a casa tre punti preziosi.

La partita si è conclusa con il triplice fischio dell’arbitro Giovanni Ayroldi, confermando la vittoria del Torino per 2-0. Questo risultato permette ai granata di fare un importante passo avanti in classifica, mentre il Lecce dovrà riflettere sugli errori commessi e cercare di recuperare già dalla prossima giornata.

Il Torino si conferma così una squadra capace di sfruttare le proprie opportunità e di mostrare solidità difensiva quando necessario, aspetti che potrebbero essere decisivi nella corsa a un piazzamento europeo. Il Lecce, d’altra parte, dovrà lavorare sulla precisione sotto porta e sulla disciplina tattica per evitare ulteriori passi falsi nel proseguo del campionato.

50′ gol di Bellanova

Primo Tempo senza reti in una partita dal contenuto tattico

La partita di Serie A tra Torino e Lecce si è aperta con un momento di commozione, un minuto di silenzio per onorare le vittime di un tragico incidente sul lavoro a Firenze avvenuto nella giornata odierna. Il calcio d’inizio ha dato il via a una partita caratterizzata da un gioco tattico e da poche emozioni sotto porta.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un’intensa battaglia a centrocampo, con entrambe le squadre che hanno lottato per imporre il proprio gioco. Nonostante alcuni momenti di pericolo, nessuna delle due squadre è riuscita a sbloccare il punteggio.

Il Torino ha avuto alcune occasioni da palla inattiva, con diverse punizioni e calci d’angolo che però non hanno trovato la via della rete. Nikola Vlasic e Raoul Bellanova si sono resi protagonisti di tentativi pericolosi, ma la difesa del Lecce si è dimostrata attenta e concentrata.

Da parte del Lecce, Remi Oudin ha messo in difficoltà la difesa avversaria con alcuni calci d’angolo, ma senza riuscire a concretizzare in gol. Roberto Piccoli ha sfiorato il gol con un colpo di testa ben parato dal portiere avversario.

L’arbitro ha dovuto intervenire con alcuni cartellini gialli per falli tattici, mantenendo il controllo della partita. Hamza Rafia del Lecce è stato costretto a lasciare il campo per infortunio, lasciando la squadra con un uomo in meno.

Al termine del primo tempo, il punteggio rimane bloccato sullo 0-0, lasciando tutto aperto per la ripresa della partita. Entrambe le squadre avranno l’opportunità di riorganizzarsi negli spogliatoi e cercare di trovare la soluzione per sbloccare il risultato nella seconda metà della partita.

Formazioni:

TORINO: Milinkovic Savic, Masina, Lovato, Ilic, Pellegri, Vlasic, Bellanova, Lazaro, Djidji, Ricci, Zapata. All. Juric

LECCE: Falcone, Pongracicm Baschirotto, Almqvist, Rafia, Oudin, Dorgu, Gendrey, Ramadani, Blin, Piccoli. All. D’Aversa

Arbitro: Ayroldi. Assistenti: Bercigli, Trinchieri. IV: Collu. VAR: Sozza. AVAR: Mazzoleni.

Sport Flash News , 16/02/2024