ATLETICA

Roma 2024 Volunteers: la corsa per diventare protagonisti degli Europei di Atletica

di Redazione

La capitale italiana si prepara a ospitare uno dei più grandi eventi sportivi internazionali del 2024, i Campionati Europei di atletica leggera. E non sarà soltanto un’occasione per gli atleti di brillare sotto i riflettori, ma anche per migliaia di volontari che desiderano diventare parte integrante dell’evento. Inizia ufficialmente il processo di selezione per i “Roma 2024 Volunteers”, coloro che avranno il privilegio di lavorare attivamente nell’organizzazione di questi Europei di atletica, programmati dal 7 al 12 giugno 2024.

Il progetto “Roma 2024 Volunteers” è stato ideato e realizzato dalla Fondazione EuroRoma 2024, l’ente incaricato dell’organizzazione degli Europei, in collaborazione con Humangest, un’agenzia per il lavoro di SGB Humangest Holding. Già da ora, il progetto ha suscitato grande entusiasmo, con oltre 1500 candidature giunte da aspiranti volontari che sperano di diventare parte integrante di questo evento sportivo straordinario.

Gli Europei di atletica rappresentano uno dei momenti clou dello sport internazionale previsti in Italia nel 2024 e offrono un’opportunità unica di riunire appassionati di atletica e sport da tutto il mondo. L’interesse globale per il progetto “Roma 2024 Volunteers” è dimostrato dalla partecipazione di oltre 400 candidati provenienti da altre nazioni europee e da continenti lontani, evidenziando la portata internazionale di questi campionati.

Le candidature per diventare volontari rimarranno aperte fino al 31 dicembre, dando a tutti coloro che desiderano far parte di questa incredibile esperienza la possibilità di presentare la propria domanda. Gli aspiranti volontari possono compilare il modulo di candidatura disponibile sul sito https://eventi.humangest.it/job-seekers.php. Il team di reclutatori di Humangest si impegnerà a contattare ciascun candidato individualmente e a organizzare colloqui conoscitivi.

Gli oltre mille volontari che saranno selezionati riceveranno una serie di benefit esclusivi. Questi includono l’accesso alle competizioni sportive degli Europei di atletica, consentendo loro di assistere da vicino agli eventi e alle sfide di atletica di altissimo livello. Inoltre, avranno l’opportunità di partecipare a incontri di formazione specifici organizzati da Humangest ed EuroRoma 2024, che li prepareranno per le loro mansioni.

Ogni volontario riceverà anche una divisa ufficiale, che li distinguerà come parte integrante del team che renderà possibile l’organizzazione degli Europei. Ma le sorprese non finiscono qui. Alla fine dell’evento, i volontari avranno la possibilità di partecipare al party di chiusura, un momento di celebrazione e festa per ringraziarli per il loro contributo prezioso.

Dopo la fase di selezione, i volontari avranno la possibilità di partecipare a un corso di formazione generale, sia online che in presenza, che li preparerà per le diverse sfide che li attendono durante l’evento. Saranno assegnati a specifiche aree funzionali legate all’organizzazione degli Europei di atletica, ognuna con un ruolo fondamentale:

  • Accreditamento: Gli aspetti legati all’accoglienza e all’identificazione degli atleti e degli ospiti.
  • Servizi per gli spettatori: La soddisfazione delle esigenze dei fan e del pubblico presente agli eventi.
  • Competizioni: L’assistenza nell’organizzazione e nella gestione delle gare di atletica.
  • Protocollo e Cerimonie: Il coordinamento delle cerimonie ufficiali e dei protocolli di accoglienza.
  • Media-Comunicazione: L’assistenza ai media e la gestione delle comunicazioni.
  • Area Medica-Antidoping: Il supporto nell’organizzazione e nel monitoraggio dei servizi medici e antidoping.
  • Alberghi, Logistica, Trasporti: Il supporto nelle attività di accoglienza e logistica per gli atleti e gli ospiti.
  • Venue: La gestione delle sedi in cui si svolgeranno le gare.
  • Ospitalità: La cura delle esigenze degli ospiti e degli stakeholder dell’evento.
  • Servizi Sponsor e Marketing: Il supporto nelle attività di sponsorizzazione e marketing legate agli Europei di atletica.

Una parte dei volontari sarà inoltre destinata a lavorare all’interno della città, in postazioni strategiche, per offrire servizi informativi e turistico-culturali in vista degli Europei, contribuendo così all’esperienza complessiva di coloro che parteciperanno all’evento.

Per partecipare come volontario al progetto “Roma 2024 Volunteers” ci sono alcune condizioni da soddisfare. È necessario aver compiuto 18 anni entro il 6 giugno 2024, ovvero la data di inizio dei Campionati Europei di atletica. In alternativa, si può partecipare se si è già maggiorenni all’inizio dell’esperienza come volontario, nel caso si siano assegnate attività collaterali. Inoltre, è richiesta una conoscenza della lingua inglese, sia per i cittadini italiani che per i cittadini di altre nazionalità. Per questi ultimi, è richiesto almeno un livello base di conoscenza della lingua italiana. È fondamentale anche godere dei diritti civili e politici, e garantire una disponibilità minima di partecipazione all’evento in base alle date del calendario ufficiale e/o degli eventi collaterali.

La possibilità di diventare un volontario per i Campionati Europei di atletica di Roma 2024 rappresenta un’opportunità unica per tutti gli appassionati di sport e per coloro che desiderano contribuire al successo di un evento sportivo di portata internazionale. Per ulteriori dettagli e per inviare la propria candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento (www.roma2024.eu/volontari) e il sito di Humangest (www.humangest.it).

I Campionati Europei di atletica di Roma 2024 promettono di essere una celebrazione dello sport e dell’unità internazionale, e i volontari avranno un ruolo fondamentale nel garantire che tutto si svolga in modo impeccabile. Con i preparativi in pieno svolgimento, i “Roma 2024 Volunteers” avranno l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile e di essere parte della storia di uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno.

Sport Flash News – 10/10/2023