TENNIS

Piemonte Open: finale tutta italiana tra Musetti e Passaro

di Mario Stigliano

La seconda edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento ATP Challenger 175 organizzato dalla FITP presso il Circolo della Stampa Sporting di Torino, avrà un vincitore italiano. La conferma è arrivata sabato, dopo i quarti di finale che hanno eliminato gli ultimi giocatori stranieri in corsa. Domenica alle 16, Lorenzo Musetti e Francesco Passaro si sfideranno per il titolo sul Campo Stadio.

Lorenzo Musetti, testa di serie numero uno, ha dimostrato il suo valore vincendo tutte le partite senza perdere un set. Dopo il successo iniziale di venerdì, il giovane toscano ha conquistato due vittorie sabato: 6-1 6-3 contro il brasiliano Felipe Meligeni Alves nel primo pomeriggio e 7-5 7-6 contro Luciano Darderi in serata. Quest’ultimo match è stato una vera battaglia, con Musetti che ha saputo recuperare da un iniziale svantaggio di 0-3, mostrando il miglior tennis della settimana e vincendo il tie-break del secondo set per 10-8.

“È stata una partita di altissimo livello, lottata punto su punto dall’inizio alla fine”, ha dichiarato Musetti. “Non ho iniziato benissimo, ma mi sono ripreso in fretta e in campo ho avuto buonissime sensazioni. Mi sono piaciuto soprattutto in termini di atteggiamento, un aspetto che può fare la differenza verso un ulteriore salto di qualità”.

Foto Francesco Panunzio

Nell’altra semifinale, Francesco Passaro ha sorpreso tutti con una prestazione eccezionale contro il favorito Lorenzo Sonego. Il perugino, in un periodo di forma straordinaria, ha dominato il match concedendo solo due palle-break nel primo game, imponendosi poi con un netto 6-3 6-2 in appena 66 minuti. “Pensavo di poter vincere, ma non così nettamente”, ha detto Passaro. “Sto esprimendo il mio miglior tennis e sono davvero felice di giocare la finale in un torneo così importante”.

Per Passaro, numero 240 ATP, questa finale rappresenta un traguardo tanto prezioso quanto inatteso. Grazie alle sue recenti prestazioni, lunedì prossimo sarà intorno al numero 150 del ranking ATP (130 in caso di vittoria), dimostrando di meritare una posizione ancora più alta.

L’appuntamento per la finale è fissato per domenica alle 16, preceduto alle 12 dalla finale del doppio tra le coppie Mies/Skupski e Heliovaara/Patten.

Risultati

Singolare – Semifinali:
Lorenzo Musetti (ITA) b. Luciano Darderi (ITA) 7-5 7-6
Francesco Passaro (ITA) b. Lorenzo Sonego (ITA) 6-3 6-2

Singolare – Quarti di finale:
Lorenzo Musetti (ITA) b. Fernando Meligeni Alves (BRA) 6-1 6-3
Luciano Darderi (ITA) b. Matteo Arnaldi (ITA) 6-2 2-6 6-3
Lorenzo Sonego (ITA) b. J.J. Wolf (USA) 6-3 6-3
Francesco Passaro (ITA) b. Brandon Nakashima (USA) 7-6 6-7 6-1

Doppio – Semifinali:
Mies/Skupski
(GER/GBR) b. Escobar/Nedovyesov (ECU/KAZ) 6-2 6-7 10-5
Heliovaara/Patten (FIN/GBR) b. Arneodo/Weissborn (MON/AUT) 7-5 6-7 10-6

Sport Flash News – 18 maggio 2024