Mondiali di pallanuoto, sorteggiati i gironi
I gironi dei Campionati Mondiali di Pallanuoto, in programma a Doha dal 2 al 18 febbraio, sono stati ufficialmente sorteggiati. Questo evento iridato mette in palio quattro pass olimpici per il torneo maschile e due per quello femminile.
La squadra italiana femminile, conosciuta come il Setterosa e allenata da Carlo Silipo, è stata inserita nel Girone D insieme a Sudafrica, una squadra europea (tra Croazia, Serbia, Germania, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia, Gran Bretagna o Bulgaria) e il Canada. Questo sorteggio presenta alcune sfide interessanti, con l’obiettivo di battere il Canada per accedere direttamente ai quarti.
Nel torneo maschile, il Settebello guidato da Alessandro Campagna è nel Girone D con Kazakistan, i campioni in carica dell’Ungheria e un’altra squadra europea (tra Romania, Olanda, Israele, Germania, Malta, Slovacchia o Slovenia).
Entrambi gli allenatori sono fiduciosi nelle capacità delle loro squadre. Carlo Silipo sottolinea l’importanza di battere il Canada per ottenere l’accesso diretto ai quarti e sottolinea la tensione aggiunta dovuta alla collocazione dei mondiali in un periodo non convenzionale per le competizioni nazionali.
Alessandro Campagna analizza il percorso del Settebello e punta a vincere il girone per evitare squadre forti agli ottavi e per avere una strada più agevole verso la qualificazione olimpica.
Il formato del torneo prevede sedici squadre divise in quattro gironi da quattro, con le prime classificate di ciascun girone che accedono direttamente ai quarti di finale. Le squadre classificate al secondo e al terzo posto si qualificano agli ottavi, mentre l’ultima classificata accede al tabellone che determinerà le squadre piazzate dal tredicesimo al sedicesimo posto.
Nel torneo femminile, il Girone A vede il Brasile, gli Stati Uniti, il Kazakistan e l’Olanda, mentre il Girone B comprende Spagna, Europa 1, Cina ed Europa 2. Nel Girone C troviamo Singapore, Ungheria, Australia e Nuova Zelanda, mentre nel Girone D ci sono l’Italia, il Sudafrica, Europa 3 e il Brasile.
Per il torneo maschile, il Girone A include Australia, Sudafrica, Europa 1 e Spagna, mentre il Girone B presenta Grecia, Brasile, Cina e Francia. Il Girone C ospita Serbia, Europa 2, Giappone e Stati Uniti, mentre il Girone D vede Kazakistan, Europa 3, Italia e Ungheria.
I sorteggi hanno creato un’atmosfera di attesa e interesse per questi campionati mondiali di pallanuoto, che promettono di regalare emozioni e spettacolo a tutti gli appassionati del mondo della pallanuoto.
Torneo femminile
Girone A: Brasile, Usa, Kazakhistan, Olanda
Girone B: Spagna, Europa 1, Cina, Europa 2
Girone C: Singapore, Ungheria, Australia, Nuova Zelanda
Girone D: Italia, Sudafrica, Europa 3, Brasile
Teste di serie e fasce
Gruppo 1: Olanda, Spagna, Italia, Australia
Gruppo 2: Usa, Ungheria, Europa 1, Canada
Gruppo 3: Europa 2, Europa 3, Brasile, Nuova Zelanda
Gruppo 4: China, Kazakhista, Singapore, Brasile
Torneo maschile
Girone A: Australia, Sudafrica, Europa 1, Spagna
Girone B: Grecia, Brasile, Cina, Francia
Girone C: Serbia, Europa 2, Giappone, Usa
Girone D: Kazakhistan, Europa 3, Italia, Ungheria
Teste di serie e fasce
Gruppo 1: Ungheria, Grecia, Spagna, Serbia
Gruppo 2: Italia, Francia, Europa 1, Usa
Gruppo 3: Europa 2, Europa 3, Brasile, Australia
Gruppo 4: Giappone, Cina, Kazakhistan, Sudafrica