Mattia Furlani: in corsa per il titolo di “Men’s Rising Star 2023”
di Redazione
Per il secondo anno consecutivo, il giovane talento italiano del salto in lungo, Mattia Furlani, è stato nominato tra i tre finalisti per il titolo di “Men’s Rising Star 2023” ai Golden Tracks, gli Oscar dell’atletica continentale. La notizia è stata ufficializzata dalla European Athletics, che ha reso noti i nomi dei candidati a questo prestigioso riconoscimento.
Mattia Furlani ha vissuto una stagione eccezionale, dimostrando il suo talento in varie competizioni internazionali. Uno dei momenti clou è stato la sua vittoria agli Europei under 20 di Gerusalemme, dove ha ottenuto un impressionante salto in lungo di 8,23 metri. Inoltre, ha sfiorato il suo personale di 8,24 metri a Hengelo, dimostrando una costante crescita nelle sue prestazioni.
Ma il momento più sorprendente è arrivato quando Furlani ha saltato 8,44 metri con vento favorevole a Savona, stabilendo la miglior misura di sempre al mondo per un teenager, indipendentemente dalle condizioni. Questo risultato straordinario ha catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, dimostrando che il giovane atleta italiano ha un futuro promettente nell’atletica mondiale.
Il diciottenne reatino, membro delle Fiamme Oro, è ora nuovamente in finale per il premio di “Men’s Rising Star”, che sarà consegnato nella cerimonia annuale dei Golden Tracks il 21 ottobre a Vilnius, in Lituania. Questa è un’ulteriore conferma del suo talento e del suo impatto nell’atletica europea.
Tra i dieci candidati iniziali, sono rimasti in lizza anche il norvegese Havard Bentdal Ingvaldsen, campione europeo under 23 nei 400 metri e sesto ai Mondiali, e l’olandese Niels Laros, che ha ottenuto la doppietta d’oro nei 1500 e nei 5000 metri agli Europei U20. La selezione dei vincitori si baserà sulle preferenze espresse dal pubblico sui profili social della European Athletics, sulle indicazioni delle Federazioni, dei media e di un panel di esperti.
Nella scorsa edizione, il premio è stato conquistato dal discobolo lituano Mykolas Alekna, il che rende ancora più prestigiosa la nomina di Mattia Furlani tra i finalisti.
Mentre Furlani si prepara per la cerimonia dei Golden Tracks, anche le atlete emergenti sono pronte a competere per il titolo di “Women’s Rising Star 2023”. Tra le finaliste, troviamo la quattrocentista irlandese Rhasidat Adeleke, la mezzofondista lettone Agate Caune e la saltatrice in alto serba Angelica Topic. Questa è una competizione affollata con atlete di alto livello, e il vincitore avrà il compito di raccogliere l’eredità della giavellottista greca Elina Tzengko, vincitrice dell’anno precedente.
Anche l’Italia aveva una rappresentante iniziale nella competizione femminile, con Larissa Iapichino, una giovane promessa del salto in lungo, tra le candidate. Sebbene non sia tra le finaliste, la sua nomina iniziale testimonia il crescente talento nell’atletica italiana.
L’annuncio dei vincitori dei Golden Tracks è atteso con grande anticipazione e rappresenterà un riconoscimento per gli atleti emergenti che stanno emergendo sulla scena internazionale. Mattia Furlani rappresenta l’Italia e il futuro brillante dell’atletica italiana, e la sua nomina tra i finalisti è un motivo di orgoglio per il paese.
Mentre si avvicina la cerimonia di premiazione, gli appassionati di atletica in Italia e in tutto il mondo continueranno a seguire con interesse le gesta di Mattia Furlani e degli altri atleti emergenti in questa competizione unica. I Golden Tracks sono un’occasione per celebrare l’atletica europea e per riconoscere i talenti che stanno emergendo sul palcoscenico internazionale. Sarà interessante vedere chi si aggiudicherà il titolo di “Men’s Rising Star 2023” e chi si prenderà la scena tra le atlete emergenti.
Foto: fonte Facebook Mattia Furlani
Sport Flash News – 11/10/2023