TENNIS

L’Italia brilla ai Tennis Europe Awards 2023: tre premi portano la nazione in cima al podio europeo

L’Italia si è confermata una superpotenza nel mondo del tennis europeo, dominando gli annali dei Tennis Europe Awards con una prestigiosa tripletta di premi durante la cerimonia annuale tenutasi ieri sera. La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha fatto incetta di riconoscimenti in tre categorie cruciali, consolidando il suo status di leader indiscusso nel panorama tennistico europeo.

Per il secondo anno consecutivo, l’Italia si è aggiudicata il premio per la “Prestazione Complessiva”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza e la coesione delle prestazioni a livello nazionale, evidenziando l’impegno e la dedizione dei suoi atleti, allenatori e di tutto il team di supporto. Quest’anno, tuttavia, il trionfo italiano non si è fermato qui: il Paese ha ottenuto il primo posto anche nelle categorie del tennis professionistico e del beach tennis, un’impresa mai riuscita dal 1998, anno in cui l’Italia celebrò la vittoria della Coppa Davis dopo 47 anni.

Angelo Binaghi, presidente della FITP, ha espresso il suo orgoglio per questi risultati: “Questi premi sono la testimonianza del duro lavoro e della passione che caratterizzano il tennis italiano. Riuscire a mantenere la nostra posizione di leader e addirittura rafforzarla nel 2023 è motivo di grande orgoglio per noi. È un riconoscimento che premia l’impegno di tutti: giocatori, allenatori, organizzatori e volontari, che ogni giorno lavorano insieme per raggiungere questi straordinari successi”.

Oltre all’Italia, altri paesi si sono distinti durante la serata. La Repubblica Ceca ha mantenuto la vetta europea nel tennis junior, mentre la Francia ha ottenuto un significativo terzo posto, dimostrando una crescita notevole nel tennis professionistico e junior. La Germania ha confermato la sua supremazia nel tennis senior, vincendo il premio per la trentaduesima volta, e i Paesi Bassi hanno continuato a dominare nel tennis in sedia a rotelle.

Sorprendente è stata la scalata della Finlandia, riconosciuta come la “nazione più migliorata” del 2023, con un balzo di 12 posizioni fino alla 17esima. Allo stesso tempo, la Serbia e la Lettonia si sono distinte rispettivamente come le migliori nazioni nelle categorie B e C, confermando l’ampio spettro di talento e impegno in tutto il continente.

I Tennis Europe Awards, presentati annualmente dal 1991, offrono una piattaforma per celebrare le eccellenze nel tennis, misurando le prestazioni degli atleti e delle squadre nelle 48 nazioni membri attraverso diverse categorie. Questo evento non solo mette in luce i successi individuali e collettivi ma promuove anche lo spirito di comunità e cooperazione che è fondamentale nel mondo dello sport.

L’assegnazione di questi premi evidenzia l’impegno continuo delle nazioni europee nel promuovere il tennis a tutti i livelli, dalla base fino al professionismo, e sottolinea l’importanza di lavorare insieme per nutrire e sviluppare i talenti futuri. Con la conclusione dei Tennis Europe Awards 2023, l’attenzione si rivolge già all’anno prossimo, con la promessa di ulteriori emozioni e successi nel panorama tennistico europeo.

Sport Flash News – 26/03/2024