ATLETICA

La Lombardia trionfa ai Campionati Italiani Cadetti di Atletica: terzo successo consecutivo

di @mario_s

Nella splendida cornice di Caorle, si è scatenata la gioia dei giovani atleti lombardi che hanno trionfato nella classifica per regioni dei Campionati Italiani Cadetti. È stato il terzo successo consecutivo per la Lombardia nella categoria combinata uomini e donne, con un punteggio finale di 593 punti. Questo trionfo ha posto in risalto il talento delle giovani promesse dell’atletica italiana, mettendo in mostra il futuro luminoso che attende questi straordinari atleti.

La squadra lombarda ha dimostrato di essere al top della sua forma, superando la concorrenza del Veneto (573 punti) e del Piemonte (534 punti). Questo risultato è stato possibile anche grazie alle eccezionali performance individuali di due giovani talenti: Daniele Inzoli nel salto in lungo e Kelly Ann Doualla Edimo negli 80 metri.

Il trionfo lombardo non si è limitato alla classifica combinata, ma si è esteso anche alla classifica maschile, con un punteggio di 301 punti. Nel comparto femminile, invece, il Veneto ha primeggiato con un punteggio di 302 punti, dimostrando la competitività di entrambe le squadre.

La giornata conclusiva dei Campionati Italiani Cadetti è stata caratterizzata da una prestazione eccezionale di categoria nei 1200 metri siepi, con il romano Valerio Ciaramella che ha stabilito una nuova migliore prestazione italiana con un tempo di 3:13.96, superando il suo recente 3:15.14. Anche il portacolori dell’Emilia Romagna, Valerio Tagliaferri, si è avvicinato al primato italiano nei 300 ostacoli con un crono di 37.57, a soli dieci centesimi dal record di 37.47 stabilito da Daniele Inzoli.

Non sono mancate le prestazioni eccezionali nel comparto femminile, con l’umbra Margherita Castellani che ha brillato nei 300 metri con un tempo di 39.04. È stato un fine settimana di atletica straordinaria, caratterizzato da record personali e prestazioni di altissimo livello.

Una menzione speciale va ai gemelli tricolori, Stephanie e Frederic Schoepf, figli d’arte. Dopo la vittoria di Stephanie nel lancio del peso il giorno precedente, oggi è stato il turno di Frederic, che ha conquistato l’esathlon, portando orgoglio alla madre Gertrud Bacher, primatista italiana dell’eptathlon. Questa famiglia è chiaramente una fucina di talento atletico.

Il presidente della FIDAL, Stefano Mei, ha annunciato che tutti i campioni italiani cadetti saranno invitati agli Europei di Roma 2024 insieme a un accompagnatore. Questo rappresenta un’opportunità straordinaria per questi giovani atleti di competere a livello internazionale e di rappresentare l’Italia in una kermesse di grande prestigio. L’entusiasmo è palpabile, e il presidente Mei ha auspicato una grande partecipazione degli appassionati di atletica leggera agli Europei del 2024.

Il sindaco di Caorle, Marco Sarto, ha elogiato il successo della manifestazione e il rinnovato sodalizio tra la città e l’atletica leggera. Ha espresso la sua gratitudine verso Stefano Mei e gli organizzatori, sottolineando la prontezza della città nel ricevere nuovamente eventi di questa portata.

Il trionfo dei cadetti della Lombardia ai Campionati Italiani di Atletica rappresenta un momento di grande orgoglio per gli atleti, le loro famiglie e per l’intera regione. Questi giovani atleti hanno dimostrato di avere un talento straordinario e un impegno instancabile nel perseguire la grandezza nello sport. La loro vittoria è un segno del futuro luminoso che li attende e della crescita continua dell’atletica leggera in Italia. Siamo ansiosi di vedere questi campioni in erba sfidare il mondo negli Europei di Roma 2024, portando l’onore e la gloria all’Italia. Ringraziamo Caorle, l’amministrazione comunale e tutti gli organizzatori per aver reso possibile questa straordinaria manifestazione sportiva.

Tutti i risultati sul sito FIDAL.IT

Sport Flash News – 09/10/2023