Coppa Italia: Torino-Frosinone 1-2
Il Frosinone nonostante il dominio dei granata passa agli ottavi
Torino e Frosinone nei sedicesimi di Coppa Italia, regalando agli spettatori un primo tempo carico di emozioni. La partita si è aperta con il Torino che ha cercato subito di prendere in mano le redini del gioco. Al 2′, Linetty ha avuto un’ottima occasione per mettere in vantaggio i padroni di casa, ma ha sprecato un’occasione d’oro nell’assist a Zapata.
Tuttavia, il Frosinone ha reagito prontamente al 4′, con Ibrahimovic che ha segnato un gol di gran classe, piazzando la palla nell’angolo destro della porta difesa da Gemello. Il Torino ha continuato a pressare, costringendo il portiere del Frosinone a rischiare un autogol al 7′, ma l’angolo che ne è seguito non ha portato a nulla.
La pressione del Torino è proseguita, con Zapata che ha cercato una spettacolare rovesciata in area al 26′, ma la palla è uscita di poco. Sanabria ha sfiorato il pareggio al 29′, ma è stato Zima a trovare la rete per il Torino al 31′, con un colpo di testa preciso su calcio d’angolo, portando il punteggio sull’1-1.
Nonostante ulteriori opportunità per il Torino su calcio d’angolo al 33′, il punteggio è rimasto invariato fino alla fine del primo tempo. Il Frosinone ha messo a segno un tiro in porta e un gol, sfruttando al meglio la sua occasione, mentre il Torino ha dominato il gioco, ma ha segnato solo grazie a Zima. L’equilibrio è rimasto intatto, e la seconda metà della partita promette ancora molte emozioni.

Il secondo tempo della partita di Coppa Italia tra Torino e Frosinone è stato un susseguirsi di occasioni da gol e cambi tattici da entrambe le squadre. Il Toro ha iniziato la frazione con grande determinazione, sfiorando il gol al 49′ con un tiro di Linetty che è terminato appena fuori.
Il tecnico del Torino, Juric, ha effettuato il primo cambio al 53′, sostituendo Lazaro con Bellanova, che ha portato vivacità sulla fascia destra e creato diverse azioni pericolose. Tuttavia, il portiere del Frosinone, Cerofolini, ha parato con facilità un tiro pericoloso al 58′.
Al 59′ tiro di Sanabria respinto. Al 65′, Bourabia ha provato con un colpo di testa da calcio d’angolo, ma la palla è andata sopra la traversa.
Il Torino ha continuato a cercare il gol, effettuando ulteriori cambi al 67′. Tuttavia, non è riuscito a finalizzare le azioni, sprecando diverse opportunità, compresa quella di Pellegri all’82’.
Nel frattempo, il Frosinone ha cercato di pressare sul finale, ma senza successo. Nel recupero, il portiere del Frosinone, Cerofolini, che ha avuto bisogno dell’assistenza medica dopo aver respinto un tiro diretto in porta di Gineitis con i pugni.
La partita è ora in bilico, e le squadre si stanno preparando per i tempi supplementari, dove ogni azione potrebbe essere decisiva per il passaggio del turno.

I tempi supplementari hanno regalato emozioni e una svolta drammatica. Dopo un inizio scintillante dei granata, che hanno sfiorato il gol con due tiri, l’arbitro ha assegnato un rigore al Toro nel primo minuto dei supplementari, ma il VAR ha annullato la decisione dopo le proteste dei giocatori del Frosinone.
Il Frosinone ha colto l’opportunità e ha preso il comando del match al 7′ dei supplementari con un gol di Reiner. Il Torino ha cercato il pareggio con determinazione, ma il portiere Cerofolini ha respinto un tiro centrale di Vojvoda. Ilic ha tentato da fuori area, ma senza successo, e Karomoh ha colpito la traversa nel recupero.
Nel secondo tempo supplementare, il Torino ha premuto sull’acceleratore, ma è stato troppo tardi. Il Frosinone ha difeso con fermezza e ha rischiato poco, sfiorando il terzo gol. Nonostante il dominio granata per gran parte del match, il Frosinone ha vinto 2-1, passando al turno successivo. La panchina di Juric è ora in bilico dopo questa deludente sconfitta.
Sport Flash News – 02/11/2023