ALTRI SPORT

Mancato accordo sui Giochi del Mediterraneo, riunione rinviata

di @mario_s

Niente di fatto oggi a Roma riguardo ai Giochi del Mediterraneo. La riunione, indetta per discutere la ricostituzione del comitato organizzatore locale, ha concluso senza alcun accordo, gettando un’ombra di incertezza sulla manifestazione sportiva programmata a Taranto per giugno 2026.

Presenti alla riunione odierna i ministri Andrea Abodi (Sport), Raffaele Fitto (Affari europei, Coesione e Pnrr), i presidenti del Coni, Giovanni Malagò, e del comitato internazionale dei Giochi, Davide Tizzano, oltre al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il commissario di Governo, Massimo Ferrarese, mentre il governatore pugliese Michele Emiliano partecipava tramite collegamento virtuale.

Il principale punto di disaccordo riguarda la struttura del nuovo comitato organizzatore. Il Governo desidera azzerare l’attuale comitato e creare uno nuovo, nel quale Governo e Coni avranno maggior rappresentanza e poteri, sostenendo che chi ha stanziato le risorse per l’evento debba avere maggiore influenza. Dall’altra parte, la Regione difende l’attuale comitato, sostenendo che ha operato efficacemente per preparare l’evento. La divergenza è evidente, con Regione, Comune e Provincia di Taranto che esprimono un’unica posizione contraria al desiderio del Governo di riformare la struttura.

Mattia Giorno, assessore del Comune di Taranto, ha dichiarato che “Regione e Governo devono ora allineare le proprie posizioni,” mentre il sindaco di Taranto ha affermato che ora c’è sintonia tra Comune e il commissario.

A causa dell’impasse, la riunione del pomeriggio è stata annullata. Durante questa riunione, il commissario di Governo, Massimo Ferrarese, avrebbe dovuto presentare il nuovo masterplan dei Giochi, comprendente un budget di 150 milioni di euro e 31 opere, molte delle quali sono ristrutturazioni e ammodernamenti. Tuttavia, Ferrarese ha condizionato la presentazione del masterplan all’istituzione di un nuovo comitato organizzatore, sostenendo che il confronto con l’attuale organo privo di Governo e Coni è inadeguato.

Il comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo ha già richiesto al comitato organizzatore locale di presentare il masterplan entro la fine del mese.

In una nota congiunta, i Ministri Abodi e Fitto hanno confermato l’impegno del Governo a garantire il regolare svolgimento dei Giochi a Taranto. Tuttavia, hanno sottolineato la necessità di modificare in modo sostanziale l’attuale governance del comitato organizzatore, suggerendo la costituzione di uno nuovo. Il Governo si è anche impegnato a stanziare ulteriori fondi, se necessario, per assicurare la realizzazione delle infrastrutture richieste e l’organizzazione dei Giochi. La data limite per l’approvazione del masterplan è stata fissata entro il 30 ottobre 2023.

L’incertezza sul futuro dei Giochi del Mediterraneo a Taranto rimane, con la speranza che venerdì porti una soluzione a questa impasse che mette in pericolo l’importante manifestazione sportiva.

Sport Flash News – 18/10/2023