ATLETICA

126 Atleti si sfideranno nel Campionato Italiano di Km Verticale a Cercivento

di Redazione

Il 15 ottobre, Cercivento, in provincia di Udine, diventerà il palcoscenico di una delle discipline più impegnative nel mondo della corsa in montagna: il Campionato Italiano di Km Verticale. Un totale di 126 atleti, di cui 88 uomini e 38 donne, si sfideranno su un percorso appena superiore ai quattro chilometri, affrontando un’ascesa vertiginosa che metterà alla prova la loro resistenza e la loro determinazione.

Nella categoria maschile, la battaglia per il titolo assoluto sarà accesa e avvincente. Tra i favoriti spicca il nome di Tiziano Moia, atleta di Venzone tesserato per la Gemonatletica. Classe 1992, Moia è un azzurro di corsa in montagna e si presenta a Cercivento reduce da un secondo posto alla Chiavenna Lagùnc, dimostrando di essere un esperto nel Km Verticale. A sfidarlo c’è il suo compagno di squadra Giulio Simonetti, con il quale ha vinto la Transcivetta Karpos sulle Dolomiti Bellunesi quest’anno. Entrambi sono pronti a dare il massimo e a lottare per il titolo italiano.

Un altro nome da tenere d’occhio è Andrea Elia, un lecchese tesserato per l’Osa Valmadrera. Elia è arrivato al 19° posto ai Mondiali di corsa in montagna specialità Vertical Uphill ed è un debuttante di grande talento in questa disciplina, avendo ottenuto un secondo posto in una prova dei campionati italiani. Un altro contendente sarà Michael Galassi dell’Unione Sportiva Aldo Moro, vincitore del Memorial Erwin Maier pochi mesi fa. Infine, Emanuele Manzi (Us Malonno) porterà la sua esperienza e la sua determinazione alla competizione.

Nella categoria femminile, Valentina Belotti è pronta a difendere il tricolore vinto nel 2022. Con due titoli di vice-campionessa mondiale di corsa in montagna alle spalle, Belotti è una delle favorite per la vittoria. Tuttavia, non sarà una passeggiata, con Antonella Confortola, ex azzurra di sci di fondo tesserata con il Marathon Club Imperia, pronta a sfidarla. Anche Confortola ha un passato di successi internazionali e sarà una contendente formidabile.

Tra le contendenti, spicca anche il nome di Maria Dimitra Theocaris, atleta tesserata per l’Us Malonno e già azzurra di sci alpinismo e grimpeur di successo. La sua esperienza e la sua determinazione la rendono una minaccia in questa gara. Martina De Silvestro (Atletica Comelico) completa il quadro delle atlete da tenere d’occhio.

L’organizzatore della gara, Elio Ferigo, si è detto soddisfatto della qualità degli iscritti e ha espresso ottimismo riguardo alle condizioni meteorologiche. L’evento è stato organizzato in modo tale da garantire il massimo comfort agli atleti, con molti bus navetta a disposizione per riportarli a valle immediatamente dopo la gara.

La manifestazione avrà anche il privilegio di ospitare due testimonial di prestigio. Alessandro Pittin, un noto combinatista nordico e bronzo olimpico a Vancouver nel 2010, sarà presente e ha accettato con entusiasmo il ruolo di testimonial dell’evento. Inoltre, Lisa Vittozzi, campionessa mondiale in carica di staffetta nel biathlon e nativa di Sappada, sarà un’altra testimonial di spicco dell’evento.

Il Campionato Italiano di Km Verticale a Cercivento promette di essere una giornata di competizione intensa e di grande spettacolo. Gli atleti si confronteranno su un percorso impegnativo, mettendo alla prova le proprie capacità e la propria determinazione. Sarà un’occasione per celebrare la passione per la corsa in montagna e per incoraggiare gli atleti che si sfideranno in questa disciplina tanto affascinante quanto impegnativa.

Foto: fonte profilo Facebook Valentina Belotti

Sport Flash News – 14/10/2023